Il filo conduttore di tutte le edizione è la satira politica e sociale.
I grandi carri allegorici, infatti, ritraggono in chiave comica personaggi internazionali dello spettacolo o della politica.
Il lavoro certosino dietro la loro realizzazione impegna moltissimi artigiani viareggini per diversi mesi dell’anno, ma il risultato è stupefacente. Da non perdere una visita alla Cittadella del Carnevale, una vera fabbrica del divertimento, cuore pulsante della maestria e ingegno dei mastri carristi.
I carri allegorici, alti fino a 15 metri, vengono fatti sfilare sulla passeggiata di Viareggio ogni fine settimana durante tutto il periodo di carnevale. Ad animare il corso mascherato per tutto il tragitto sono presenti anche centinaia di figuranti in costume, ballerini e bande musicali.